Capelli Ricci diventati Piatti e Spenti col tempo
DOMANDA SU CAPELLI RICCI
” Avevo dei bei ricci da giovane, ma col passare degli anni sono diventati quasi piatti e spenti. Cosa posso fare per arricciarli di nuovo? “
RISPOSTA
Come ogni bellezza naturale, anche i capelli ricci non sono immuni al tempo che passa. Con il trascorrere degli anni, quei ricci vivaci e definiti tendono ad allentarsi, perdendo la loro elasticità e il loro carattere.
Per una donna riccia, questo cambiamento può essere fonte di disappunto, quasi un tradimento del proprio corpo che muta. Si osserva allo specchio e vede quei ricci, un tempo simbolo di giovinezza e vitalità, ora più morbidi, quasi sfibrati. Un senso di nostalgia la pervade, ripensando quella cascata di boccoli frizzanti che incorniciava il suo viso da giovane.
Ma perché questo accade? Le cause possono essere diverse:
L’invecchiamento dei follicoli
I nostri follicoli piliferi, le piccole fabbriche dei capelli, non sono immuni al tempo che passa. Con l’età, la loro capacità di produrre cheratina, la proteina che conferisce ai capelli forza ed elasticità, tende a diminuire. Questo rallentamento si traduce in ricci più fini, fragili e meno propensi a mantenere la loro forma definita.
Cambiamenti ormonali
L’altro responsabile di questa metamorfosi è il declino degli estrogeni, gli ormoni femminili che, tra le altre cose, regolano la produzione di sebo e la crescita dei capelli. Con la menopausa, i livelli di estrogeni diminuiscono drasticamente, portando a una serie di cambiamenti nella chioma, tra cui:
- Perdita di volume: i capelli diventano più fini e radi.
- Secchezza: la produzione di sebo diminuisce, rendendo i capelli più aridi e fragili.
- Cambiamento di colore: i capelli bianchi o grigi compaiono più frequentemente.
- Perdita di elasticità: i capelli tendono a spezzarsi più facilmente.
- Riduzione della curvatura: i ricci si allentano e si stirano.
Trattamenti aggressivi
Anni di tinture, permanenti, styling con strumenti ad alta temperatura e prodotti chimici aggressivi possono lasciare il segno sui nostri ricci. Questi trattamenti possono danneggiare la struttura del capello, rendendolo più poroso e incline a rotture. I ricci danneggiati faticano a mantenere la forma e tendono ad allentarsi e ad assumere un aspetto crespo.
Agenti atmosferici
Non solo i trattamenti chimici, ma anche gli agenti atmosferici come il sole, il vento e lo smog possono mettere a dura prova i nostri ricci. L’esposizione prolungata a questi fattori esterni può seccare i capelli, rendendoli più fragili e meno elastici. I ricci secchi sono più predisposti a rotture e allentamenti.
UN ADDIO AI TUOI RICCI?
La perdita di definizione dei ricci con l’età è un processo naturale ma ci sono alcune cose che possiamo fare per combatterlo e riprendere il ricciolo.
Come PRIMO PASSO è bene utilizzare shampoo senza solfati e maschera a pH acido per chiudere correttamente le squame dopo il lavaggio. Poi evitare decolorazioni aggressive e limitare l’uso di strumenti ad alta temperatura.
Dopo questi accorgimenti, come soluzione effettiva per ripristinare i ricci allentati e privi di vita, si procede con:
PULIZIA DEL CUOIO CAPELLUTO
In alcuni casi occorre iniziare con una pulizia del cuoio capelluto, necessaria per mantenere i follicoli piliferi e il cuoio capelluto puliti e idratati, in modo da non far crescere ricci già fragili e perdere l’elasticità della chioma che cambia e invecchia.
La Pulizia del cuoio capelluto deve essere efficace ma delicata. In diversi saloni, ad esempio, utilizzano lo scrub con granuli, molto pericolosi perché possono peggiorare situazione causando lesioni sulla cute. Noi invece usiamo una formula a base di argilla verde e menta piperita senza nessun sfregamento aggressivo.
TRATTAMENTO PER RAVVIVARE IL RICCIO
In altri casi, potrebbe servire il “Ravviva Riccio”, ovvero un trattamento più intenso (ma non aggressivo come la permanente) per combattere secchezza, assenza di volume, mancanza di elasticità, perdita di cheratina e l’assottigliamento del fusto capillare.
Il nostro trattamento per capelli ricci NON aggressivo si basa su una speciale formula NON tossica senza formaldeide, SLS e parabeni, siliconi e con all’interno 3 ingredienti di ALTA qualità: Cacao, Cisteina e Zucchero di canna.
CISTEINA
- Componente chiave della cheratina: La cisteina è essenziale per la sintesi della cheratina, la proteina che costituisce la maggior parte dei capelli. Con l’età, la produzione di cheratina diminuisce, causando ricci più deboli e meno definiti. La cisteina aiuta a ricostituire la cheratina persa, rendendo i ricci più FORTI e ELASTICI.
- Forma i ponti disolfuro: Questi legami chimici tengono insieme le fibre cheratiniche, dando ai capelli forza e struttura. Con l’età, i ponti disolfuro si indeboliscono, causando ricci più fragili e crespi. La cisteina aiuta a rafforzare questi ponti, rendendo i ricci più RESISTENTI all’effetto CRESPO e alle rotture.
- Ricostruisce la massa capillare: La cisteina aiuta a riempire i vuoti nella corteccia e nella cuticola del capello, ricostituendo la massa persa a causa di danni o trattamenti aggressivi. Questo aiuta a rendere i ricci più pieni, CORPOSI e DEFINITI.
- Dona lucentezza e morbidezza: I capelli ricchi di cisteina sono più LUMINOSI, MORBIDI e meno inclini a rotture e doppie punte. La cisteina aiuta a lisciare la cuticola del capello, rendendolo più riflettente della luce e conferendogli un aspetto SANO e vitale.
ZUCCHERO DI CANNA
- Idratazione profonda: Lo zucchero di canna è un umettante naturale, in grado di trattenere l’acqua all’interno del capello. Questo è particolarmente importante per i ricci, che tendono a essere più secchi dei capelli lisci. L’idratazione profonda aiuta a prevenire la secchezza, donando ai ricci morbidezza ed ELASTICITA’.
- Nutrimento e rinforzo: I minerali contenuti nello zucchero di canna, come potassio, magnesio e ferro, nutrono il capello in profondità. Questo aiuta a rinforzare la struttura cheratinica e a contrastare la fragilità, rendendo i ricci più RESISTENTI alle ROTTURE.
- Levigatezza e lucentezza: Lo zucchero di canna aiuta a levigare la cuticola del capello, donandogli una lucentezza naturale e un aspetto sano e vitale. Questo aiuta a definire i ricci e a renderli più BRILLANTI.
CACAO
- Acidi grassi essenziali: Il cacao è ricco di acidi grassi essenziali, come l’acido oleico, stearico e palmitico. Questi acidi grassi penetrano nella struttura del capello, aiutando a trattenere l’idratazione, PREVENENDO la SECCHEZZA e rinforzando la struttura cheratinica. Questo aiuta a rendere i ricci più elastici, resistenti e definiti.
- Antiossidanti: Il cacao contiene antiossidanti che COMBATTONO i RADICALI LIBERI, responsabili dell’invecchiamento precoce dei capelli. I radicali liberi possono danneggiare la struttura cheratinica e causare ricci secchi, crespi e fragili.
- Minerali e vitamine: Il cacao contiene anche minerali come potassio, magnesio e ferro, che NUTRONO e rinforzano i capelli. Inoltre, contiene vitamina E, che dona lucentezza e vitalità ai ricci.
C’E’ ANCORA SPERANZA PER LA TUA CHIOMA
Sappiamo bene cosa stai vivendo. Senti i tuoi capelli scivolare via dalle tue dita, come se la tua chioma riccia un tempo vivace si sia arresa alla monotonia liscia. Ma non temere, perché dentro di te, il riccio vive ancora, solo sopito, in attesa di essere risvegliato.
Immagina di accarezzare la tua chioma, sentendola morbida e piena di vita. I ricci che prendono forma, definiti e luminosi, come piccole molle che si aprono al sole.
Ogni ciocca si separa dalle altre, ritrovando la sua forma naturale e libera di muoversi.
Immagina di tornare a quella ragazzina che eri, con i riccioli che saltavano liberi al vento, incorniciando un viso pieno di gioia e spensieratezza. Senti il loro movimento elastico sotto le tue dita, come se ogni ciocca avesse una vita propria.
Il tempo ha appesantito i tuoi ricci, che lo stress e le aggressioni quotidiane li hanno resi fragili e spenti. Ma non è ancora finita. La tua chioma ribelle aspetta la cura adatta per tornare a splendere.
Se anche tu, ti ritrovi nella stessa situazione, possiamo analizzare il tuo caso con la nostra consulenza gratuita specifica per capelli ricci cliccando qui >